Notizie
Seleziona un articolo da leggere
Ferragosto 2013 c’è chi va al mare, chi in montagna, chi a fare la gita fuori porta e chi a Embrun, nella valle della Durance, vicino a Serre Ponçon a nuotare per 3800 metri, pedalare per 180 Km con un dislivello complessivo di 5000 m. e infine correre la maratona.
Torino capitale del mondo sportivo ancora una volta. Dopo le Olimpiadi una manifestazione passata forse un po’ in sordina ma di valore simbolico importantissimo. 19.000 atleti dicono i brevi trafiletti che compaiono sui giornali nazionali sui quali si discute solo su grazie, condanne e strategie politiche. A Torino la politica si è fatta sul campo.
30 giugno 2013
Ho aspettato tanto questa data...
Ad ottobre 2012, galvanizzata dall'entusiasmante prova che l'Ironaman 70.3 di Rapperswill ha lasciato sulla mia pelle, ho desciso di iscrivermi ad un Ironman.
Un giorno, con l'amico Davide parliamo di triatlon come al solito e così bellamente e incoscientemente diciamo: facciamo un Ironman? risposta. Ma si dai… tempo decisionale 2 minuti e 23 secondi….. tipo cervello da criceto!!!!! bene, andiamo entrambi sul sito et voilà…..iscritti……
Scrivere di una pedalata al Pian del Re a fronte di atleti che fanno tempi incredibili alle gare di Iron o imprese storiche all’Alpe d’Huez è chiaramente ridicolo, ho però la presunzione che qualcuno possa leggere questi pensieri e emozioni da neofita (altri racconti sono in questo sito) come lo ero io fino a pochi mesi fa.
Ecco mi rivolgo a loro per dire che tutto è possibile.